itinerari
Sospeso tra il mare e la laguna, il territorio di Marina di Chioggia è ricco di attrattive e di paesaggi suggestivi, tutti da esplorare.
Il nostro personale è a disposizione per consigli per pianificare percorsi alla scoperta delle bellezze del territorio

Spiaggia della Boschettona
Gli amanti della natura potranno ammirare il paesaggio lagunare, la flora e la fauna assolutamente uniche.
Il percorso offre l’occasione di conoscere molte specie che sono entrate a far parte della cultura culinaria veneziana: vongole, telline e mitili si rinvengono lungo la battigia. Ruchetta di mare, finocchio di mare e agretti sono solo alcune delle piante spontanee edibili che si incontrano lungo il percorso.
durata
solo su prenotazione

Valle Millecampi
A piedi o in bici è il modo più bello e divertente per scoprirla circondati da sambuco, robinia, asparago selvatico e pimpinella. Si attraversano campi coltivati con asparagi, radicchio e mele. Superato il ponte Corte Fogolana poco più avanti si scorgono i primi scenari lagunari e, tra canali e barene, si arriva al Cason delle Sacche circondato dalle acque della laguna la cui quiete è interrotta solo dal volo dei cigni.
durata
solo su prenotazione

Chioggia e Pellestrina
Partenza dalla Marina di Chioggia per un meraviglioso tour panoramico in barca alla scoperta di Chioggia, San Pietro in Volta e Pellestrina.
A bordo verranno serviti dei cicchetti con un calice di prosecco o bibita analcolica.
Min. 2 / Max 6 persone
solo su prenotazione

Casoni della Fogolana
L’itinerario vi porterà ai tempi della Serenissima quando il territorio padovano, considerato il granaio di Venezia, era costellato dalle tipiche abitazioni rurali in argilla cruda con il caratteristico tetto piramidale in canna palustre che ospitavano le famiglie dei contadini impegnati nel lavoro dei campi.
Min. 2 / Max 6 persone
solo su prenotazione
gli eventi del 2025 da non perdere
a venezia
Biennale Architettura: dal 10 maggio al 23 novembre
Vogalonga: 8 giugno
Salone Nautico: dal 29 maggio al 2 giugno
Festa del Redentore: 19 luglio
Mostra del Cinema: dall’1 al 5 agosto
A Chioggia
Palio della Marcigliana: dal 14 giugno al 16 giugno
Sagra del Pesce: dall’11 al 20 luglio
Baruffe in Calice: dall’1 al 5 agosto
